Di colore bianco perlaceo, con una superficie sottile, liscia e lucente, la mozzarella di bufala è senza dubbio il formaggio più amato in Italia e uno dei più apprezzati al mondo. Ma non tutte le strade della mozzarella portano in Campania: anche nel Basso Lazio, a due passi da Roma, esistono caseifici che da decenni lavorano con passione e artigianalità. La Stella di Amaseno è una cooperativa agricola aperta nel 2004 le bufale della cooperativa producono in media 220 litri di latte al giorno: il latte viene cagliato di notte e il lavoro si conclude alle primissime ore della mattina
Bistecchine di Bufaletta – 500 Gr
€14,00La Carne di Bufaletta, ottima perché quasi priva di colesterolo. Alla fine dei conti di 100 g di carne di bufaletta contiene mg 35 di colesterolo, apporta 130 Kcalorie, contro le 280 kcalorie del bovino che contiene mg 80 di colesterolo
Caciocavallo di Bufala – 500 Gr
€12,00Il Caciocavallo di Bufala è un formaggio che arriva dall’area di produzione della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P. Viene trasformato da circa 25 anni.
Mozzarella di Bufala – 500 Gr
€8,00La Stella attualmente riunisce 3 aziende agricole, con un migliaio di bufale e 3 stalle nella Valle di Amaseno. La pezzatura dei bocconcini è di 125 gr varia su richiesta dai 30 gr -50 gr – 250 gr – 500 gr – 1 Kg; Su richiesta anche Affumicata
Mozzarella di Bufala Affumicata- 500 Gr
€8,50La Stella attualmente riunisce 3 aziende agricole, con un migliaio di bufale e 3 stalle nella Valle di Amaseno. La pezzatura dei bocconcini è di 125 gr varia su richiesta dai 30 gr -50 gr – 250 gr – 500 gr – 1 Kg; Su richiesta anche Affumicata
Nodini di Bufala – 500 Gr
€8,00La Stella attualmente riunisce 3 aziende agricole, con un migliaio di bufale e 3 stalle nella Valle di Amaseno. La pezzatura dei bocconcini è di 125 gr varia su richiesta dai 30 gr -50 gr – 250 gr – 500 gr – 1 Kg; Su richiesta anche Affumicata
Ricotta di Bufala – 250 Gr
€3,00Il latte viene cagliato di notte e il lavoro si conclude alle primissime ore della mattina. Nel 1995 la famiglia di Salvatore Rinna, il presidente del Consorzio di allevamento bufalini di Amaseno (FR), aveva un altro caseificio familiare. Era il primo in assoluto del paese della bufala, chiamato in questo modo considerati gli altissimi numeri dei capi presenti: 4mila abitanti e 14mila bufale. La Stella attualmente riunisce 3 aziende agricole, con un migliaio di bufale e 3 stalle nella Valle di Amaseno. Un’attività iniziata in piccolo: nel 1993 infatti il padre di Salvatore aveva 9 bufale e vendeva ogni giorno il latte in paese. Oggi, per alimentare i capi adulti vengono scelti specifici fieni, erbe e granaglie per dare al latte di bufala prodotto un sapore unico: un mix di fieno, favino e insilato di mais.
Spezzatino di Bufaletta – 500 Gr
€11,50La Carne di Bufaletta, ottima perché quasi priva di colesterolo. Alla fine dei conti di 100 g di carne di bufaletta contiene mg 35 di colesterolo, apporta 130 Kcalorie, contro le 280 kcalorie del bovino che contiene mg 80 di colesterolo
Stracchino di Bufala – 300 Gr
€6,00Lo Stracchino di bufala insieme con il Mascarpone di bufala sono stati i primi formaggi prodotti con solo latte di bufala nel centro – sud d’Italia diversi dai formaggi a pasta filata ed alla ricotta
Treccia di Bufala – 500 Gr
€8,00La Stella attualmente riunisce 3 aziende agricole, con un migliaio di bufale e 3 stalle nella Valle di Amaseno. Un’attività iniziata in piccolo: La pezzatura minima della treccia è di 500 gr; Su richiesta anche da 1 a 3 Kg